Scoprite il servizio sgomberi a venezia per liberare spazi in modo rapido ed efficiente
Affrontare uno sgombero a Venezia presenta sfide uniche che pochi capiscono se non ci hanno vissuto. Le calli strette, i ponti con gradini e la necessità di trasporti via acqua rendono anche il semplice spostamento di un divano un’impresa. Il nostro servizio sgomberi risolve queste complessità tipicamente veneziane, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, cantine, soffitte e uffici in tutti i sestieri.
Il nostro servizio include:
- Sopralluogo gratuito entro 24 ore dalla richiesta
- Preventivi trasparenti basati su volume e accessibilità
- Smaltimento ecologico certificato per ogni tipo di materiale
- Squadre specializzate nella logistica veneziana
- Pulizia finale degli ambienti sgomberati
- Possibilità di recupero e valutazione di mobili e oggetti rivendibili
Come funziona lo sgombero a venezia: processo pratico
Fase 1: richiesta e preventivo
Compila il modulo di richiesta con informazioni precise sulla metratura, l’ubicazione (sestiere) e il tipo di materiali da sgomberare. Riceverai un preventivo gratuito entro 24 ore, con una stima dei costi basata su questi fattori.
Fase 2: sopralluogo e pianificazione
Un tecnico visiterà il tuo spazio per valutare volume, accessibilità e logistica. Verranno analizzati i percorsi di uscita, eventuali necessità di permessi ZTL acquea e possibilità di recupero oggetti di valore.
Fase 3: esecuzione dello sgombero
La squadra arriverà all’orario concordato con l’attrezzatura necessaria. In base alla complessità, lo sgombero può durare da poche ore a una giornata intera. Ogni materiale viene separato per tipologia per facilitare il riciclo.
Fase 4: pulizia e consegna
Completato lo sgombero, gli ambienti vengono puliti e lasciati in ordine, pronti per essere riutilizzati, affittati o venduti.
Vantaggi pratici di un servizio sgomberi professionale a venezia
Chi ha provato a gestire autonomamente uno sgombero a Venezia sa quanto possa diventare complicato. Ecco perché affidarsi a professionisti offre vantaggi concreti:
“Ho dovuto svuotare la casa di mia madre a Cannaregio dopo 40 anni. Senza il vostro aiuto sarebbe stato impossibile. In un giorno avete sgomberato quello che a me avrebbe richiesto settimane, gestendo anche il trasporto in barca e lo smaltimento. Servizio impeccabile.”
– Marco, cliente di Dorsoduro
- Risparmio di tempo: uno sgombero che richiederebbe settimane di lavoro viene completato in 1-2 giorni
- Gestione specializzata della logistica veneziana (barche, permessi, accessi difficili)
- Smaltimento a norma di legge con certificazione per ogni tipo di rifiuto
- Valutazione e possibile recupero economico da mobili e oggetti rivendibili
- Prevenzione di danni a scale, pareti e pavimenti degli edifici storici
Costi del servizio sgomberi: esempi concreti per venezia
I costi variano in base a volume, accessibilità e tipo di materiali. Ecco alcuni esempi reali per darti un’idea più precisa:
Tipo di sgombero | Caratteristiche | Prezzo indicativo |
---|---|---|
Cantina piccola | 15mq a San Marco, accesso tramite scala stretta | 150-250€ |
Soffitta media | 30mq a Cannaregio, con oggetti leggeri | 350-500€ |
Appartamento piccolo | 50mq a Castello, piano terra con accesso diretto al canale | 600-800€ |
Appartamento grande | 100mq a Santa Croce, 2° piano senza ascensore | 900-1.200€ |
Villa/Ufficio | 150mq+ a Giudecca, con mobili pesanti e materiali speciali | 1.300-1.750€ |
Come risparmiare sullo sgombero
Ecco alcuni consigli pratici per ottimizzare i costi:
- Prenota con 2-3 settimane di anticipo per tariffe più basse
- Separa preventivamente oggetti di valore che possono essere rivenduti
- Raggruppa materiali simili per velocizzare il lavoro della squadra
- Scegli giorni infrasettimanali invece che weekend o festivi
- Condividi foto dettagliate degli spazi per preventivi più precisi
Sfide specifiche degli sgomberi nei diversi sestieri di venezia
Ogni zona di Venezia presenta caratteristiche uniche che influenzano la complessità di uno sgombero:
- San Marco e Rialto: Altissima affluenza turistica, necessità di operare in orari specifici (prima delle 9:00 o dopo le 19:00)
- Cannaregio: Alcuni edifici hanno accesso diretto ai canali, facilitando il trasporto via acqua
- Dorsoduro: Zone con calli molto strette che richiedono attrezzature compatte
- Castello: Presenza di molte scale, spesso ripide, che complicano il trasporto di oggetti pesanti
- Santa Croce: Buona accessibilità via terra da Piazzale Roma per alcuni edifici
- Giudecca: Necessità di trasporto esclusivamente via acqua, con possibili limitazioni di orario
Checklist pratica prima dello sgombero
- Fotografa gli spazi da sgomberare da diverse angolazioni
- Identifica oggetti di valore che non devono essere rimossi
- Verifica se sono necessari permessi condominiali speciali
- Controlla l’accessibilità (chiavi, codici, orari portineria)
- Separa documenti importanti e oggetti personali
- Prepara un inventario degli oggetti di valore da valutare
Smaltimento ecologico: come gestiamo i materiali a venezia
La fragilità dell’ecosistema lagunare richiede particolare attenzione nello smaltimento. Il nostro processo garantisce che ogni materiale venga trattato secondo le normative ambientali:
- Legno, metalli e carta vengono separati e avviati al riciclo
- Elettrodomestici e RAEE sono conferiti a centri specializzati
- Mobili in buono stato vengono valutati per possibile rivendita o donazione
- Materiali ingombranti sono trasportati con barche certificate per lo smaltimento nel rispetto delle norme comunali
- Rifiuti speciali (vernici, solventi, batterie) seguono percorsi dedicati di smaltimento sicuro
Per ogni sgombero, rilasciamo documentazione completa che certifica il corretto smaltimento, particolarmente utile in caso di vendita o locazione dell’immobile.
Errori da evitare quando si richiede uno sgombero a venezia
“Ho cercato di risparmiare facendo tutto da solo. Dopo una settimana di permessi negati, multa per trasporto non autorizzato in barca e un ponte danneggiato, ho dovuto comunque chiamare i professionisti. Avrei risparmiato tempo e denaro affidandomi subito a loro.”
– Roberto, cliente di Santa Croce
- Sottovalutare i volumi: Spesso si stima la metà del volume effettivo, portando a preventivi imprecisi
- Ignorare le specificità veneziane: Non considerare ponti, scale e accessi ai canali può complicare enormemente il lavoro
- Procrastinare: Le richieste urgenti hanno tariffe maggiorate del 25-40%
- Dimenticare i permessi: In alcune zone di Venezia sono necessarie autorizzazioni speciali per il trasporto via acqua
- Non considerare il recupero di valore: Molti mobili vintage o oggetti d’epoca possono essere valutati e ridurre il costo dello sgombero
Servizi complementari al vostro sgombero
Oltre allo sgombero base, offriamo servizi aggiuntivi per un’esperienza completa:
- Imballaggio professionale di oggetti fragili
- Trasloco di oggetti selezionati verso una nuova destinazione
- Pulizia professionale post-sgombero
- Valutazione e acquisto di mobili, oggetti vintage e antiquariato
- Piccoli lavori di ripristino (tinteggiatura, riparazioni)
Pronti a liberare i vostri spazi a venezia?
Richiedere un preventivo gratuito e senza impegno è semplice. Compila il modulo con dati precisi sulla metratura, l’ubicazione e il tipo di materiali da sgomberare. Entro 24 ore riceverai una stima dettagliata e personalizzata.
La nostra esperienza specifica nella logistica veneziana ci permette di gestire con efficienza anche le situazioni più complesse, dalle calli più strette di Dorsoduro agli edifici storici di San Marco.
Contattaci per informazioni:
Telefono: 0299948957
Email: [email protected]
Servizio disponibile in tutti i sestieri di Venezia, inclusi Murano, Burano e Lido